Il Fotogramma d’Oro Trinakrios andrà al miglior corto girato in Sicilia da autore siciliano (The Fotogramma d’Oro Trinakrios will be awarded to the best short film shot in Sicily by a Sicilian director)

L’edizione 2019 del Fotogramma d’Oro Short Film Festival, in programma a Messina dal 22 al 25 maggio 2019 presso il Cinema Multisala Apollo, tra le novità prevede il Fotogramma d’Oro Trinakrios che sarà assegnato dalla Giuria al migliore cortometraggio girato in Sicilia da autore nato in Sicilia e/o che vive ed opera nell’Isola.
Quest’altro premio ufficiale si aggiunge ai consueti Fotogramma d’Oro, Fotogramma d’Argento e Fotogramma di Bronzo e al Fotogramma d’Oro Campus.
Il direttivo della Federazione Nazionale Cinevideoautori, in accordo con la Direzione artistica del Festival, introducendo il terzo Fotogramma d’Oro, vuole dare risalto agli autori siciliani che con le loro opere valorizzano il territorio natio.
E’ infatti incontrovertibile quanti registi ormai giunti ad altissimi livelli artistici hanno avuto i natali in Sicilia: si pensi al Premio Oscar Giuseppe Tornatore, a Pasquale Scimeca, Aurelio Grimaldi, Roberto Andò, Marco Amenta, Luca Guadagnino, Daniele Ciprì e Franco Maresco, ed ancora Roberta Torre, siciliana di adozione, Emanuele Crialese, figlio di genitori siciliani, ai registi messinesi Francesco Calogero, Massimo Coglitore, Christian Bisceglia ed a quanti altri, invece, hanno ambientato le loro opere sul territorio siciliano. Sicilia cinema 1
Molti di loro hanno scelto di lasciare la Sicilia per motivi che non conosciamo, forse ascoltando le parole di Alfredo (Philippe Noiret) rivolte a Salvatore in “Nuovo Cinema Paradiso”, «Vattinni! Chista è terra maligna».

Un’isola che, come una sirena, attrae con il suo fascino ma, al tempo stesso, respinge.
Sappiamo solo che nelle proprie opere, chi più chi meno, ha voluto valorizzare la cultura, le tradizioni, i luoghi, i riti siciliani.
Per questo motivo, nell’edizione 2019 del Festival, è stato deciso di introdurre il Fotogramma d’Oro Trinakrios, la cui denominazione nasce parafrasando le ormai fin troppo utilizzate espressioni alternative a Trinacria.
Il nuovo premio intende essere quindi un riconoscimento al lavoro di un artista siciliano, di origine o di adozione, il quale ambientando il proprio film in Sicilia contribuisce a far conoscere alcuni aspetti, anche sconosciuti ed inediti, della sua Terra.

Ci auguriamo quindi una vasta partecipazione di autori siciliani, così da favorire una leale competizione tra coloro che amano mettersi in gioco, confrontarsi, condividere idee e progetti ed accettare con umiltà il risultato finale.
La scadenza per l’iscrizione e l’invio delle opere è fissata per lunedì 4 febbraio 2019.Adolfo Celi 1La 51.ma edizione del Fotogramma d’Oro Short Film Festival sarà dedicata alla memoria dell’attore messinese Adolfo Celi (nella foto sopra).

English version

The 2019 edition of the Fotogramma d’Oro Short Film Festival, scheduled in Messina from 22 to 25 May 2019 at the Cinema Multisala Apollo, among the new features includes the  Fotogramma d’Oro Trinakrios that will be awarded by the Jury to the best short film shot in Sicily by an author born in Sicily and / or who lives and works in the island.
This other official prize is added to the usual Fotogramma d’Oro, Fotogramma d’Argento e Fotogramma di Bronzo e al Fotogramma d’Oro Campus.
The director of the Federazione Nationale Cinevideoautori, in agreement with the artistic direction of the Festival, introducing the third Fotogramma d’Oro, wants to give prominence to the Sicilian authors who with their works enhance the native territory.
It is indeed incontrovertible that many directors who reached very high artistic levels have had their birthplace in Sicily: the Oscar winner Giuseppe Tornatore, Salvatore Scimeca, Aurelio Grimaldi, Roberto Andò, Marco Amenta, Luca Guadagnino, Daniele Ciprì and Franco Maresco, and Roberta Torre, Sicilian by adoption, Emanuele Crialese, son of Sicilian parents, to the Messina’s directors Francesco Calogero, Massimo Coglitore, Christian Bisceglia and to all the others, instead, set their works on the Sicilian territory. Sicilia cinema 1

Many of them have chosen to leave Sicily for reasons that we don’t know, perhaps listening to the words of Alfredo (Philippe Noiret) addressed to Salvatore in “Nuovo Cinema Paradiso”, “Go away! This is malignant earth ».

An island that, like a siren, attracts with its charm but, at the same time, rejects.
We only know that in their works, more or less, they wanted to enhance the culture, traditions, places and Sicilian rites.
For this reason, in the 2019 edition of the Festival, it was decided to introduce the Fotogramma d’Oro Trinakrios, whose name was created to paraphrase the now over-used alternatives to Trinacria.
The new award intends therefore to be a recognition to a work of a Sicilian director, of origin or adoption, who, by setting his own film in Sicily, helps to make known some aspects, even unknown and unpublished, of his Earth.
We therefore hope for a wide participation of Sicilian authors, so as to favor a fair competition among those who love to get involved, confront each other, share ideas and projects and accept the final result with humility.
The deadline for registration and submission of works is set for Monday, February 4, 2019.

Adolfo Celi 1

The 51st edition of the Golden Short Film Festival will be dedicated to the memory of the Messina actor Adolfo Celi (pictured above).

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...