L’Albo dei vincitori delle prime 10 edizioni del Fotogramma d’Oro

Con l’arrivo della storica Cinevideoteca del Fotogramma d’Oro, inizieremo a pubblicare l’Albo d’Oro del Festival così come tramandato dai precedenti Presidenti, tratto dal vecchio sito della Federazione Nazionale Cinevideoautori.

Iniziamo con le prime 10 edizioni

FOTORO 1958 – edizione 1 – Torino

. Premi ufficiali
ORO
ARGENTO “A CACCIA” di Emilio Meriani
BRONZO

FOTORO 1960 – edizione 2 – Torino

Premi ufficiali
ORO
ARGENTO
BRONZO

 FOTORO 1961 – edizione 3 – Torino

Premi ufficiali
ORO “IL GOTICO SENESE” di Righi Parenti
ARGENTO “SORTILEGIO” di Gigi Volpati
BRONZO

 FOTORO 1962 – edizione 4 – Torino

Premi ufficiali
ORO “HISTORIA DE LA ROTA” di Angelo Botta
ARGENTO “L’UOMO DI MARMO” di Sergio Micheli “LA DOMENICA IN CITTA’” di Renato Mazzoli “IL CANTICO DELLE CREATURE” di Corrado Farina “L’ADDIO” di Roberto Giovannini “SOLITUDINE ED IMPRESSIONISMO” di Giovanni Righi Parenti “IL SILENZIO DEL MARE” di Liliana Amadei
BRONZO “IL VECCHIO” di Renato Mazzoli “IL POSTO” di Costantino Ceccarelli “L’EREDITA’ DEL NONNO” di Remo Passera “ADIOS TENERIFE” di Roberto Ferrari “ITALIANI SCRISSERO SUI MURI” di Gino Brignolo “LA VACCA SACRA” di Marco Alessandro Tamagno “H-871 MARE DEL NORD” di Ettore Ferettini “LA DANZA DEI MATTACCHINI” di Emilio Mucci “OLTRE L’OSTACOLO” di Pietro Consolini e Giuseppe Bachi “FRENCH CAN CAN” di Dario Zarattani “1859- 2° GUERRA DI INDIPENDENZA” di Francesco Farneti “IL TRABUCCO” di Foscaro Grompi “PERCHE’ CI SONO VENUTO” di Vittorio Mortera “VOLO 366” di Giuseppe Cosimi “TURIN ’61” di Onorato Isacco “L’USSARO” di Gianluigi Ceruti “C’ERA UNA VOLTA” di Carlo Pardini

 FOTORO 1963 – edizione 5 – Torino

Premi ufficiali
ORO “DEJLIGE KOBENHAVN” di Roberto Ferrari
ARGENTO “TAGLIO CESAREO” di Guido Azzaroli “I CINEAMATORI” di Otello Bacci “PARIS QUI BOUGE 1910” di Mario Bucci e Giuseppe Bachi “L’ULTIMO SCAPOLO” di Corrado Farina “LA CASA DEGLI AVI” di Roberto Giovannini “PIEMONTE CANTA” di Onorato Isacco “RISO AL CAÑON” di Elena Mottura Bona “R?TAN” di Sandra Ribet “UNA FINE” di Sergio Stancanelli “IL CARSO NEI MIEI RICORDI” di Alessio Zerial
BRONZO “EN PLEIN AIR” di Giulio Bologna “L’ANTICA FORNACE” di Ciro Boscaglia “IMMAGINI POLINESIANE” di Alberto Canonica “SOLFARE SICILIANE” di Benedetto Carruba “MOSTRA DI CIMA DA CONEGLIANO” del Circolo Enal – Caritre “IL REGALO DI NATALE” di Lionello Ferluga “SERATA D’AUTUNNO” di Giovanni Galli “ANELLI DELLA NATURA” di Bruno Manerba “RUOTE E PASSI” di Sergio Meriani “XX SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE DI AGRIGENTO” di Ernesto Natalello “CRISTUS” di Giovanni Righi “IL CARSO DEI FANTI” di Alfredo Righini “ECLISSE TOTALE DI SOLE” di Marco Tamagno “PESCA IN ADRIATICO” di Luigi Vignato “VACANZE AL NORD” di Dario Zarattani “ORIENTE IN BOSNIA” di Alessio Zerian

  FOTORO 1964 – edizione 6 – Torino

Premi ufficiali
ORO “UNA VITA” di Otello Bacci “L’ISOLA SCONOSCIUTA” di Giorgio Caldana “LA STRADA DELLA VITA” di Roberto Giovannini “IL MONTE DI PORTOFINO” di Renato Mazzoli
ARGENTO “DOVE SONO I FIORI?” di Sergio Meriani “STRIZZIAMO I TUBI” di Giovanni Parenti e Luciano Bernini “L’ISOLA DEI NURAGHI” di Cesare Raimondi “OGGI LAVORO IO” di Carlo Vajenti “L’AQUILONE” di Alessio Zerial
BRONZO “SIAMO FORMICHE” di Guido Azzaroli “UNA DOMENICA” di Mario Bercè e Anna Maria Bertelli “ALL’OMBRA DI COSE PERDUTE” di Mario Bercè e Anna Maria Bertelli “INCONTRO DI UN UOMO SOLO” di Giorgio Caldana e Luigi Monticone “RITI DELLA SETTIMANA SANTA A TARANTO” di Franco Gargiulo “LA MONTAGNA” di Mario Giaume “AUFWIEDERSEHEN GIGI’” di Giorgio Grava “LA CARICE” di Giorgio Martinelli “LA CUCCIOLATA” di Arturo Paschi “GLI ULTIMI DIECI MINUTI” di Sergio Stancanelli (Genova) “OHRID” di Alessio Zerial

 FOTORO 1965 – edizione 7 – Torino

Premi ufficiali
ORO “NUCLEO ANTICO DI NOVARA” di E. e R. Bazzano e L. Gallarini “MILLE UOMINI CONTRO LA MONTAGNA” di Walter Borghi “IL SILENZIO” di Giorgio Caldana
ARGENTO “LE DOLOMITI” di Mauro Giaume “N.11 VILLA GISELLA” di Roberto Giovannini “LA NATURA E LE SUE MARAVIGLIE” di Umberto Marsi “UN GIORNO CON LORO” di Saturno Nanni “LE VILLE VENETE di Arturo Paschi “L’AMARO SABATO DEL SIGNOR ORESTE” di Cesare Raimondi “LA MUSICA” di Carlo Vajenti “COSE CARE” di Lodovico Zabotto
BRONZO “DIECI CHILI DI ARSELLE” di Enrico Bernazzani e Enzo Micheli “GIUSEPPE GIACOSA” di Giuseppe Bodello “MIRACOLO DI NATALE” di Stelvio Bonardo “1-X-2” di Cirillo Boscaglia “GLI ALTRI” di Giuseppe Dini e Roberto Giovannini “I GRANDI STANNO A GUARDARE” di Adriano Lombardi (Genova) “AOSTA E CASTELLI VALDOSTANI” di Lorenzo Rubatto “RENATO CENNI PITTORE” di Sergio Stancanelli “IL TEMPO NON CANCELLA di Alessio Zerian

  FOTORO 1966 – edizione 8 – Cattolica (FC)

Premi ufficiali
ORO “PASQUALE REVOLTELLA” di Mario Bercè e Adolfo Marpino “RITORNO IN NORMANDIA” di Giorgio Caldana e Giovanni Chiarini “CHIURO, OPERAZIONE TEMOLI” di Stelio Pedretti
ARGENTO “IL CAMPO” di Giorgio Caldana “IN CHIESA INACQUABONA” di Franco Cigarini “RAPTUS” di Mauro Mingardi
BRONZO “IL PEREGRINO” di Luciano Colombo “IL CANTICO DELLE CREATURE” di Roberto Giovannini “IL MISTERO DELLA DAMA BIANCA” di Giorgio Grava “NON C’E’ PIOGGIA NEL TUO CIELO” di Renato Padovan “LA PRATICA” di Arturo Paschi

FOTORO 1967 – edizione 9 – Cattolica (FC)

Premi ufficiali
ORO “IL DRAMMA DEL POLESINE” di Lodovico Zabotto
ARGENTO “LA FOSSA” di Mauro Mingardi “NOMI DI UNA POSSIBILITA’” di Giorgetta Dorfles “ANNA” di Luigi Sandroni e Sandro Vanini “APOLOGIA DI UN GENOCIDIO” di Giancarlo Verità “IL PONTIERE” di Giorgio Martinelli “IL SEGRETO” di Giorgio Caldana “OSSESSIONE” di Claudio Brandolin
BRONZO “LAMENTO PER IGNAZIO” di Guido Azzaroli “GUERNICA: ANALISI” di Vincenzo Lutri e Umberto Rocchi “OMAGGIO A WALT DISNEY” di Bruno Maberba “AL VALOR MILITARE” di Gianfranco Moretti “PLEIN SOLEIL” di Tiziano Levrero (Genova) “L.S.D.” di Bruno Melone “IL GRANDE RISVEGLIO” di Umberto Marsi

  FOTORO 1968 – edizione 10 – Torino

Premi ufficiali
ORO “UOMINI NUOVI” di Nildo Barisone

“HA BALLATO UNA SOLA NOTTE” di Tiziano Levrero (Genova)

ARGENTO “LA RAGAZZA D’ORO” di Roberto Giovannini
BRONZO  “50 ANNI DOPO” di Umberto Marsi
Pubblicità

La storica cinevideoteca del Fotogramma d’Oro è a Messina

E’ finalmente giunta a Messina la Storica Cinevideoteca del Fotogramma d’Oro. Si tratta di una raccolta di opere che, a partire dalla prima edizione celebrata nel 1958 a Torino (data della fondazione della Federazione Nazionale Cinevideoautori) arriva fino all’edizione 47esima; la 48esima si è svolta a Messina lo scorso anno.
Il Fotogramma d’Oro, festival internazionale di cortometraggi, è l’attività culturale primaria della F.N.C. e, per consuetudine, ha sede nella città in cui risiede il Presidente che, dal 2015 è un messinese, Francesco Coglitore. E’ per questo che dalla 47esima edizione il Festival si svolge a Messina.
La cineteca comprende, oltre alle cassette in formato UMATIC e VHS, ai DVD, numerosi corti, circa 40, realizzati in pellicola dagli 8mm ai 16 mm, passando per il Super8mm, chiusi nelle classiche scatole di latta.
E’ anche presente materiale cartaceo composto da cataloghi delle precedenti edizioni, schede di iscrizione delle opere, brochure di sala, vecchi registri contabili, floppy disk, foto degli eventi, corrispondenza e tanto ancora.
Nonostante la mancanza degli strumenti tecnologici esistenti oggi, i passati Presidenti Verità e Righini hanno svolto un lavoro di catalogazione eccellente, tale da consentire una individuazione delle opere per edizione e, quindi, la loro semplice ed immediata sistemazione.
Adesso spetta a Messina prendersi cura di questo prezioso patrimonio storico ed artistico che, fino a quando non sarà individuato un Soggetto interessato a mettere a disposizione spazi idonei alla sua fruibilità, rimarrà custodito nella Sede della Federazione Nazionale Cinevideoautori che ha già in programma attività di promozione, studio, ricerca e valorizzazione di tale patrimonio, specie nell’ambito delle iniziative e degli eventi connessi con le prossime edizioni del Fotogramma d’Oro Short Film Festival.