La storica cinevideoteca del Fotogramma d’Oro è a Messina

E’ finalmente giunta a Messina la Storica Cinevideoteca del Fotogramma d’Oro. Si tratta di una raccolta di opere che, a partire dalla prima edizione celebrata nel 1958 a Torino (data della fondazione della Federazione Nazionale Cinevideoautori) arriva fino all’edizione 47esima; la 48esima si è svolta a Messina lo scorso anno.
Il Fotogramma d’Oro, festival internazionale di cortometraggi, è l’attività culturale primaria della F.N.C. e, per consuetudine, ha sede nella città in cui risiede il Presidente che, dal 2015 è un messinese, Francesco Coglitore. E’ per questo che dalla 47esima edizione il Festival si svolge a Messina.
La cineteca comprende, oltre alle cassette in formato UMATIC e VHS, ai DVD, numerosi corti, circa 40, realizzati in pellicola dagli 8mm ai 16 mm, passando per il Super8mm, chiusi nelle classiche scatole di latta.
E’ anche presente materiale cartaceo composto da cataloghi delle precedenti edizioni, schede di iscrizione delle opere, brochure di sala, vecchi registri contabili, floppy disk, foto degli eventi, corrispondenza e tanto ancora.
Nonostante la mancanza degli strumenti tecnologici esistenti oggi, i passati Presidenti Verità e Righini hanno svolto un lavoro di catalogazione eccellente, tale da consentire una individuazione delle opere per edizione e, quindi, la loro semplice ed immediata sistemazione.
Adesso spetta a Messina prendersi cura di questo prezioso patrimonio storico ed artistico che, fino a quando non sarà individuato un Soggetto interessato a mettere a disposizione spazi idonei alla sua fruibilità, rimarrà custodito nella Sede della Federazione Nazionale Cinevideoautori che ha già in programma attività di promozione, studio, ricerca e valorizzazione di tale patrimonio, specie nell’ambito delle iniziative e degli eventi connessi con le prossime edizioni del Fotogramma d’Oro Short Film Festival.

Pubblicità

Un pensiero su “La storica cinevideoteca del Fotogramma d’Oro è a Messina

  1. Desidero aggiungere anche che la sistemazione, la catalogazione, e l’archiviazione è stata continuata a Garbagnate Milanese ( Mi ), con i nuovi strumenti digitali telematici, durante la Presidenza del dr. Luigi Milanesi, merito anche del sig. Salvatore Ditta, nostro socio onorario che ha informatizzato tutta la documentazione dei cataloghi compilati dalla Federazione dal 1958 al 2014.
    Gianni Patricola del Consiglio direttivo della Federazone.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...