I corti vincitori della 50esima edizione del Fotogramma d’Oro Short Film Festival 2018 saranno proiettati il prossimo sabato 15 settembre, con inizio alle ore 21,30, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni di Messina. Presenterà l’attrice messinese Noemi David (nella foto sotto).
La Federazione Nazionale Cinevideoautori ha accolto con piacere l’invito a partecipare all’evento formulato dall’Associazione Impronte, organizzatrice della Notte d’arte 2018, con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Messina, della Città Metropolitana e dell’Assessorato Comunale alla Cultura, allo Spettacolo e tempo libero.
L’evento è promosso anche a scopo umanitario e di solidarietà.
Pittura, Fotografia, Architettura, Scultura, Cinema, Musica, Poesia, Teatro, Moda, Artigianato… queste sono le proposte che sarà possibile seguire nelle due giornate nelle quali si svolgerà l’evento.
Ecco le location che ospiteranno la Notte d’arte 2018 che partirà alle ore 20,00 del 15 settembre e si concluderà alle ore 22,00 del 16 settembre 2018.
Palazzo dei Leoni (ex Provincia Regionale di Messina)
Mostra di Arte contemporanea: Amos, Cacciola, Cesareo, Coletta, Crisafulli, Currò, Delfino, Ela, Giunta, Lo Piano, Mondello, Oteri. Esposizione di Origami e sculture Lignee di A. Soffli. Esposizione di Liuteria artigianale e Jam Session a cura di S. Saldaneri. Proiezione di una selezione dei cortometraggi vincitori della 50esima edizione del Fotogramma d’Oro Short Film Festival 2018, a cura di Francesco Coglitore, Direttore artistico del Festival e presidente della F.N.C. (nella foto sotto).
Palazzo Zanca – Cerimonia Inaugurale
“La Rete dei borghi” a cura dell’Arch. M. Palamara;
“Museo del Mare Itinerante” VII edizione del Maestro del ferro Fabio Pilato (nella foto sotto);
Mostra di Arte Contemporanea: Allio, Arena, De Pasquale, Lanese, Togo;
“Tanti per Tutti” mostra fotografica itinerante a cura di FIAF e CSVnet.
Galleria Vittorio Emanuele
Esposizione di progetti “Idee per Messina” patr. dall’Ordine degli Architetti a cura dell’Arch. M. Palamara. Mostra fotografica “Messina in foto” a cura di D. Lupica: Mento, Lupica, Luvarà, Passaro, Ruvolo. Esposizione di Artigianato locale e di Arte Contemporanea. Esibizione Live di Vittorio Notarnicola (musicista di strada).
Piazza Antonello
“La Messinesità”: Reading di poesia, Esibizioni, Musica e Spettacoli teatrali a cura di E. Bordonaro con la partecipazione dell’Associazione Tersicore e di A. Siciliano. Body Painting ed Artisti di strada a cura dell’Associazione Artistica Be Art.
Piazza Unione europea (Municipio)
“Moda e Arte sotto le stelle” a cura dell’Agenzia C.M.S. di C. Bellezza con Natale Munaò. Ospiti: M. Minutoli, M. Catania, T. Cucuccio e Sara Tommasi. “CDR Music in Concert” Special guest il tenore lirico leggero G. Italiano in collaborazione con Agenzia Coccinella di Melina Trifirò.
Piazza Duomo
”Esibizioni di Musical e Danza” Accademia di danza “Arts” a cura di R. Doddis e Accademia di musical e recitazione “On Stage” a cura di P. Acacia, S. Lanza e C. Gravina. ”Esibizioni e coreografie scuole di danza” a cura di Patrizia, Alessandro e Carmelo Capillo. A seguire Dj Set.
Camera di commercio
“L‘arte abbraccia la camera di commercio” esposizione di pittura contemporanea.
La Federazione Nazionale Cinevideoautori ringrazia la presidente dell’Associazione Impronte, Marisa Arena, e i direttori artistici Antonello Arena e Gianfranco Pistorio per il coinvoglimento in un evento che, oltre all’intrinseco valore artistico, rappresenta un importante percorso solidale ed umanitario per un contributo alla Ricerca.
Nei prossimi giorni sarà pubblicato il programma delle proiezioni dei corti vincitori i cui autori hanno già dato l’autorizzazione alla proiezione.