Dopo il successo della 48esima edizione, ritorna a Messina il Fotogramma d’Oro Short Film Festival, storica rassegna del cinema indipendente nel segno dei cortometraggi, in programma dal 26 al 28 maggio. Organizza la 49esima edizione la FNC, in collaborazione con l’associazione ARB, ad essa associata. Il presidente dell’associazione FNC, e direttore artistico dell’evento, è il messinese Francesco Coglitore. In vista della cinquantesima edizione, che si svolgerà sempre a Messina, e nella quale vi saranno nuovamente le opere in concorso, si è deciso di valorizzare il patrimonio storico della rassegna, riproponendo una selezione di corti cui sono stati assegnati come premi i Fotogrammi d’oro, d’argento e di bronzo. L’appuntamento è nella sede dell’associazione culturale ARB, in via Romagnosi n.18, e l’ingresso è gratuito. A breve sarà disponibile il programma.
Come evidenziato dal presidente Francesco Coglitore, è semplice cogliere l’importanza ed il prestigio di una rassegna che si è svolta per la prima volta a Torino nel 1958. Nella vasta filmoteca del Fotogramma d’Oro vi sono opere in pellicola, videocassetta e DVD, attraverso le quali è possibile ripercorrere la storia del cinema breve. Al fine di valorizzare questo patrimonio storico, il Direttivo della Fondazione intende dargli una collocazione definitiva. Sarebbe auspicabile che fosse la città di Messina ad accogliere questa vasta cineteca, che allo stato attuale conta circa 800 opere in diversi formati, e che è passibile di aumentare considerevolmente grazie alle opere che verranno presentate nelle future edizioni.
Collaborano a questa 49esima edizione come partner: il Laboratorio psicoanalitico “Vicolo Cicala” (affiliato alla FNC); AluMnime, Associazione degli ex studenti dell’Università degli Studi di Messina; il Cineforum Don Orione di Messina; la Multisala Apollo; Messina Cinema; THM – Town House Messina Paradiso; Si3D- Stampa 3D di Messina; ARB (All Risks Broker) – Brokeraggio assicurativo, Messina; Messina Film Commission; Magika edizioni Messina; Associazione culturale Arknoah di Messina; Cortodisera, International Short Film Festival; Ciak Scuola Film Fest; Associazione culturale Proposizione Scenica (affiliata alla FNC e organizzatrice de “L’Occhio del Ciclope – Messina video Festival”; Associazione culturale X Musa di Milano (affiliata alla FNC); Università degli Studi di Messina; Comune di Messina.
Per informazioni e aggiornamenti sul programma consultate il sito http://www.fotogrammadoro.com, o la pagina Facebook Fotogramma d’Oro Short Film Festival. Per ulteriori comunicazioni è inoltre disponibile l’indirizzo e-mail fotorofilmfestival@gmail.com.