Il Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala, in collaborazione con la Federazione Nazionale Cinevideoautori, organizza la Seconda edizione di Corti … Incontri 2019/2020 che si terrà a Messina nei locali dello stesso Laboratorio in Via Legnano n. 32 con ingresso libero. Il primo appuntamento è fissato per martedì 5 novembre alle ore 19,00, con la proiezione di
SHORT WAVE regia di Mohamad Esmaeeli (IRAN) – 15′
Premio Speciale per la Migliore Fotografia alla 51esima edizione del Fotogramma d’Oro Short Film Festival 2019, con la seguente motivazione: per aver saputo magistralmente rappresentare, con la forza di inquadrature e cromie, la solitudine, la povertà e la precarietà dell’individuo, fino alle estreme conseguenze della sofferenza mentale.
Sinossi: Al mattino presto un operaio, stanco del lavoro notturno, torna a casa. Il discorso di un dittatore da un altoparlante in strada disturba il suo riposo. Decide di soffocare il rumore fastidioso come meglio può, ma …
Nel programma di quest’anno, per il tema trattato, sono stati inseriti anche Le mosche (1970/71) e Vita d’artista (1981), due cortometraggi realizzati dal regista bolognese Mauro Mingardi (nella foto a fianco) al quale è stata dedicata una retrospettiva nell’edizione 2018 del Fotogramma d’Oro. I corti sono programmati, rispettivamente, per il 4 febbraio e il 9 giugno 2020.
Nella scorsa edizione si è dibattuto su immigrazione, omosessualità, caporalato, rapporti di coppia, problematiche adolescenziali, diversità … e tanto altro, affrontando, grazie alla presenza dei componenti del Laboratorio, le tematiche anche in chiave psicoanalitica.
Il tema di quest’anno è il disagio mentale, argomento che interessa particolarmente gli operatori del Vicolo Cicala. Premesso che, insieme alla condizione di benessere, una quota di disagio è parte integrante di ogni esistenza, nei corti in programmazione saranno rappresentati, con chiavi espressive, stili e toni diversi, alcuni aspetti della condizione in cui si vive quando si avverte uno stato di sofferenza, connesso a difficoltà, di varia natura, negli affetti, nel lavoro, nella vita sociale, che comunque si presentano nella vita.
Corti … Incontri è il risultato di una proficua collaborazione, ormai consolidata da oltre un decennio, tra il Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala e la Federazione Nazionale Cinevideoautori che, da tempo, contribuiscono insieme alla diffusione a Messina del cinema breve, condividendo programmi, progetti, ricerca, idee ed esperienze.
I corti in programma sono tratti dall’Archivio Storico Digitale del Fotogramma d’Oro Short Film Festival, che si svolge a Messina dal 2016. Nell’Archivio, che dal 2017 si trova nella città peloritana, è custodita una buona parte delle opere presentate nelle passate edizioni del Fotogramma d’Oro, che ha avuto inizio nel 1958 a Torino.
L’evento, già dalla sua prima edizione, ha suscitato un particolare interesse, in quanto offre ai presenti l’opportunità di riflettere e dibattere sulle tematiche proposte dal corto in programmazione e promuove un vivace confronto tra le molteplici e variegate interpretazioni provenienti dalle diverse formazioni culturali e professionali degli intervenuti.
Il programma generale sarà pubblicato prossimamente.
Il primo appuntamento con Corti … Incontri è quindi per martedì 5 novembre alle 19,00 nei locali del Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala a Messina, Via Legnano n. 32.
Ingresso libero.