Gli eventi speciali della 51esima edizione del Fotogramma d’Oro Short Film Festival.

E’ in pieno svolgimento alla Multisala Apollo la 51esima edizione del Fotogramma D’Oro Short Film Festival che si concluderà sabato 25 maggio, con la serata finale che assegnerà i premi ai cortometraggi vincitori.

Questi i riconoscimenti ufficiali che saranno attribuiti: Fotogramma d’Oro, Fotogramma d’Argento e Fotogramma di Bronzo (assegnati dalla Giuria Tecnica presieduta da Francesco Calogero), Fotogramma d’Oro Trinakrios (assegnato dalla Giuria Tecnica al migliore corto girato in Sicilia da autore nato in Sicilia e/o che vive ed opera in Sicilia) e Fotogramma d’Oro Campus (assegnato dalla Giuria Campus, composta da studenti universitari, che frequentano un tirocinio formativo organizzato in virtù di una convenzione stipulata tra la Federazione Nazionale Cinevideoautori e l’Ateneo messinese).

L’evento, che rappresenta un punto di riferimento internazionale nel settore dei cortometraggi indipendenti, è organizzato dalla Federazione Nazionale Cinevideoautori (F.N.C.) presieduta da Francesco Coglitore.

Locandina Celi per stampaL’edizione di quest’anno è dedicata ad Adolfo Celi e nella giornata di venerdì 24 maggio, è in programma l’omaggio all’attore e regista messinese.

Alle 17.30 sarà proiettato il documentario Adolfo Celi – un uomo tra due culture di Leonardo Celi (nella foto a destra la locandina del film) alla quale seguirà un’intervista al figlio Leonardo a cura di Nino Genovese.

Oggi alle 18,30, dopo la proiezione dei corti in concorso, è in programma l’evento Il Ciak Scuola Flm Fest.jpgCinema a scuola, in collaborazione con CiakScuolaFilmFest, partner del Festival, nel corso del quale sarà proiettata una selezione di corti vincitori delle passate edizioni del Festival. Seguirà un’intervista con il direttore artistico Sergio Bonomo a cura di Francesco Coglitore.

Particolarmente ricca la giornata conclusiva di sabato 25 aprile. La mattina, infatti, è previsto un suggestivo incontro con gli autori sulla motonave “Telepass”, realizzato in collaborazione con Caronte & Tourist.

Sul set de Nella terra del PadrinoNel pomeriggio, dalle 17.30 ci sarà una Masterclass con Francesco Calogero (nella foto a destra) nel corso  della quale saranno proiettate alcune clip delle opere realizzate dal regista, seguirà un dibattito con gli studenti e il pubblico presente moderato da Marco Bonardelli. L’incontro si concluderà con la consegna del Premio alla Carriera allo stesso Francesco Calogero, a cura del Maestro Fabio Pilato.
Nel corso della serata finale, sarà anche proiettato il trailer del film “The Elevator” di Massimo Coglitore.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...