Una storica rassegna del cinema indipendente per la prima volta a Messina. La 48esima edizione del Fotogramma d’oro Film Festival è in programma, nella sala “Fasola”, dal 25 al 28 maggio 2016, con ingresso libero. Risultano sessantasette i cortometraggi selezionati. “Per la prima volta, il Festival si svolgerà a Messina e si caratterizzerà per il suo forte rinnovamento sul piano dei contenuti e della struttura organizzativa”, sottolinea il presidente della FNC – Federazione Nazionale Cinevideoautori e direttore artistico Francesco Coglitore.
Elenco corti selezionati
- Alfabeto italiano di Maria Milusha, 8
- A questo punto di Antonio Losito, 19,30
- A zonzo per Trieste di Alessandro Verità, 3
- Beato te, Piero di Franco Ligalupi e Enzo Bruno, 7
- Biglietti da visita di Rolf Mandolesi, 15
- Binario morto di Ugo Puglisi, 6
- Blind love di Carlo Magistro, 12
- Buon viaggio di Anita Regina Ruggieri, 13
- Caseina di Luca Arseni, 8,30
- Cerchi d’acqua di Giada Barbieri, 14,35
- Colera di Artiz Moreno, 6,30
- Corti minimalisti di Giovanni De Pasquale, 6,30
- CT Duel di Lorenzo Mannino, 10,35
- Daily Lidia di Marco Zuin, 10,45
- Delirium I. di Pia Prezelj, 3,40
- Dell’ammazzare il maiale di Simone Massi, 6
- Democracia di Borja Cobeaga, 11
- De piedra di Sebastian Olivari, 9
- Dinner for few di Nassos Vakalis, 10
- Experiment 26 di Nik Potočnik, 3,40
- Facing off di Angela Ragozzino, 8,15
- Feedback Colapesce “flusso luminoso” di Antonello Irrera, 20
- Game over di Marco Cervelli, 14
- Acabo de tener un sueño (Ho appena fatto un sogno) di Javi Navarro 7,23
- Il carico della formica di Paolo Foti, 30
- Il compleanno di Letterio Gatto, 1
- Il confronto di Marcello Pedreri, 15,37
- Ignorance di Andrea Lorenzini, 6
- Il ladro di dita di Pietro De Silva, 10,25
- Il logo di Tommaso Del Signore, 18
- Il ministro di Franco Cardì, 12,30
- Il pifferaio magico di Luigi Paduano, 18
- Il quaderno di Valentina Capone, 8,05
- Il regno dell’orso di Silvo Jelinčič 8,45
- Il soffio di Gianluca Viti, 12,20
- Incredibile India di Dino Stefani, 14,30
- In ritardo di Franz Laganà, 7,30
- Inverno e ramarro di Julia Gromskaya, 3,30
- Io non abito in un abito! di Antonio D’Amore, Manuel Mannino e Giusy Giacoppo, 3,56
- L’acqua e la pazienza di Edoardo Leo, 18,20
- L’amore altrove di Attilio Facchini, 20
- La liturgia dei passi di Valter Sirosi, 20
- La valigia di Pier Paolo Paganelli, 14
- Liza di Giuseppe Imparato, 11,06
- Lo scorbutico che dorme di Ugo Puglisi, 10
- Mani di Milan Pasarit, 3,35
- Mater – sic et sempliciter di Simonetta Pisano, 14
- Mea culpa di Giuseppe Torrisi, 1
- Miss Kilimanjaro di Emanuela Zuccalà, 11,30
- Morte segreta di Michele Leonardi, 13,13
- Mozaik, Mosaik, Mosaic di Franc Kopič, 4
- Nel silenzio di Lorenzo Ferrante e Matteo Ricca, 15
- Officium di Giuseppe Carleo, 20,15
- Peones (Pawns) di Benjamin Villaverde, 11
- Prima del buio di Gian Marco Pezzoli, 15,45
- Riba di Nik Potočnik, 5
- Rosso di sera di Pino Rudež, 9
- Sogno domani di Brunella Audello e Vittorio Dabbene, 18
- Sonderkommando di Nicola Ragone, 18
- Teatro di Ivan Ruiz Flores, 15
- The elephant di Danilo Currò, 13
- The last life di Maurilio Forestieri e Marzio Golino, 13
- Time 2 split di Fabrice Bracq, 4,40
- Trozo a trozo di Miguel Peña 11,50
- Unfair game di Riccardo Leto, 7,50
- Via Serisso di Gianni Patricola, 11
- Rabie chetwy (Primavera invernale) di Mohamed Kamel, 15,40
Per informazioni: www.fotogrammadoro.com, https://www.facebook.com/pages/Fotogramma-dOro-Film-Festival-/681285725327410?fref=ts, segreteria: mail fotorofilmfestival@gmail.com.
Ufficio stampa: Marco Olivieri, giornalista professionista (tessera n. 078527), cell. 347 7978283, mail marcoolivieri10@gmail.com, marolivieri@hotmail.com, https://marcoolivierigiornalista.wordpress.com/.
Messina, 19 aprile 2016.
Un pensiero su “67 i corti selezionati per la 48esima edizione del Fotogramma D’Oro Film Festival, 25-28 Maggio 2016”