Ultima giornata della 49esima edizione del Fotogramma Short Film Festival 2017

Stasera alle 21,00 si svolgerà l’ultimo evento speciale della 49esima edizione del Fotogramma d’Oro Short Film Festival. A cura di Noemi David, giovanissima e promettente attrice messinese, verrà presentato e proiettato il cortometraggio musicale in lingua inglese “Roar in the storm” (nella foto la locandina del corto), che rappresenta un viaggio interiore nelle paure più intime dell’uomo, un invito all’umanità e alla solidarietà culminante in un messaggio di pace, in cui l’Amore prevale su ogni altra cosa. Autori di questo cortometraggio profondo ed introspettivo i giovanissimi Gabriele Celona, Alessia Arena e il filmmaker Giuseppe Sgrò che saranno presenti insieme all’intero cast del corto.

Sarà anche l’occasione per fare un bilancio della manifestazione che ha visto la presenza di un pubblico attento che, oltre a seguire gli eventi speciali in programma, ha espresso il proprio gradimento per le opere proiettate nelle serate di venerdì 26 e sabato 27 maggio. A questo proposito, nella serata di oggi, saranno proclamati i vincitori del Premio al Pubblico, ossia a quegli spettatori che, con la loro espressione di gradimento, si sono avvicinati maggiormente alla graduatoria finale dei corti in programma.  Rivolgiamo, a questo proposito, un particolare ringraziamento a Magika Edizioni, alle librerie Ciofalo, Doralice, Feltrinelli point Messina e Volta Pagina, al giornalista e scrittore Luciano Mirone, al Cinema Multisala Apollo, alla Sala ARB e al Cineforum Don Orione di Messina per aver messo in palio i premi che saranno consegnati agli spettatori vincitori nel corso di questa serata finale.

Inoltre sarà data un’ anticipazione di alcuni eventi in programma per la 50esima edizione del Festival che si svolgerà nel 2018, nella quale ritornerà il concorso e che coinciderà con il 60esimo anniversario della fondazione della Federazione Nazionale Cinevideoautori.

Anche quest’anno il Fotogramma d’Oro si è svolto con modeste risorse economiche, alimentato dalla passione di chi lo organizza e dai contributi degli sponsor, che hanno fornito servizi utili alla realizzazione della manifestazione, ciascuno in relazione all’attività svolta.

Il Festival è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Messina, dall’Università degli Studi di Messina e dall’Associazione  ALuMnime degli ex allievi dell’Ateneo messinese. Hanno collaborato a vario titolo le librerie Feltrinelli point Messina, Ciofalo – Mondadori Bookstore, Doralice, Volta Pagina, Magika Edizioni, Si3D stampa 3D, ARB Service, MESSINA Cinema, THM – Town House Messina Paradiso, Cinema Multisala Apollo, le associazioni culturali Arknoah, Artisti Anatolè, Ponti Pialesi, X Musa ed ancora il Laboratorio Psicoanalitico “Vicolo Cicala”, Sicilian Forks, il Cineforum Don Orione, Messina Film Commission, Corto di Sera Independent Short Film Festival, Zabut International Animating Short Film Festival, Ciak Scuola Film Fest e Immagini a Confronto Video Festival.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...