La F.N.C. è stata costituita nel 1958 a Torino con la denominazione di Federazione Nazionale Cineamatori. Nel 1984, a seguito della diffusione dei supporti video che hanno in parte sostituito la pellicola, ha assunto la denominazione di Federazione Nazionale Cinevideoautori.
Nello statuto si legge che la Federazione «ha lo scopo di diffondere la cultura cinematografica, promuovere, sviluppare e coordinare le attività non professionali del cinema in genere ed in particolare del film a passo ridotto e dei sistemi video». Ecco, quindi che nasce l’idea di organizzare il Festival di cortometraggi, Fotogramma d’Oro, la cui prima edizione è stata organizzata, appunto, a Torino nello stesso anno della costituzione della Federazione, ossia nel 1958 (il logo nella foto a fianco).
Il Festival, giunto nel 2019 alla 51esima edizione, dopo Torino, seguendo la residenza del presidente in carica, ha avuto sede a Limone Piemonte, a Cesenatico, a Cattolica, a Castrocaro Terme, a Trieste, a Garbagnate Milanese, e dal 2016, ossia dalla 48esima edizione, il Festival ha sede a Messina (il logo nella foto in alto).
Da qualche anno il Fotogramma d’Oro Short Film Festival ha assunto valore internazionale avendo ricevuto opere, mediamente di numero superiore ai 200, da circa 40 Paesi del Mondo.
Il Festival è organizzato dalla Federazione Nazionale Cinevideoautori in collaborazione con il Laboratorio Psicoanalitico “Vicolo Cicala”, Cinema Multisala Apollo, Town House Messina Paradiso – B&B, media partner la rivista Diari di Cineclub.
Contatti:
Sito internet: http://www.fotogrammadoro.com
Pagina Facebook e Instagram: Fotogramma d’Oro Short Film Festival
Indirizzo email: fotorofilmfestival@gmail.com e f.n.c.presidente@gmail.com